Gli infissi in alluminio presentano una serie di caratteristiche vantaggiose e adatte alle nostre esigenze, capaci di conferire tutto il comfort e il benessere di cui abbiamo bisogno nella nostra casa.
L’alluminio è un materiale molto robusto e resistente, una garanzia per la nostra sicurezza, ma allo stesso tempo è un materiale molto elegante, leggero, versatile e adatto ad ogni ambiente.
Gli infissi in alluminio solitamente vengono preferiti e scelti per ambienti lavorativi ma si prestano comunque a essere utilizzati anche negli ambienti casalinghi.
Esempi di prezzi
Stabilire con certezza il prezzo degli infissi in alluminio non così semplice, ci sono una serie di elementi che vanno considerati come ad esempio il montaggio, il trasporto, chiaramente la qualità del prodotto e dalle dimensioni della finestra.
Solitamente per una superficie di 1,5mq, considerando tutti questi fattori, il prezzo si aggira intorno ai 400 – 600 euro.
Il costo è leggermente più alto rispetto a infissi in pvc, perché essendo più resistenti e duraturi sono in grado sia di sorreggere vetrate di grandi dimensioni sia di permanere nel tempo. Acquistare infissi in alluminio è sicuramente da considerarsi un investimento a lungo termine insieme ad altri vantaggi che l’alluminio comporta.
Quali sono i vantaggi degli infissi in alluminio?
Gli infissi in alluminio, inoltre, se montati bene e se di ottima qualità conferiscono un maggior comfort nel proprio ambiente evitando dispersioni termiche. Mantengono un buon isolamento termico e acustico.
La scelta degli infissi infatti è di fondamentale importanza poiché avendo il compito di isolare e mantenere l’ambiente a una temperatura stabile incidono sui consumi del riscaldamento.
Il più grande vantaggio che si trae dalla capacità di isolamento infatti è proprio questo: un netto risparmio. Isolamento termico è infatti sinonimo di risparmio energetico. Se la casa è ben isolata e gli infissi non permettono l’introdursi di “spifferi” non c’è la necessità di eccedere nell’uso sia del riscaldamento né degli impianti di climatizzazione arrivando così ad abbattere le spese delle bollette energetiche fino al 30% in meno.
Detrazione fiscale 2018
Con l’arrivo del 2018 e con la nuova Legge di Stabilità vengono confermati anche i nuovi incentivi e bonus per la casa.
L’Ecobonus Casa 2018 è un’agevolazione fiscale che aiuta e incoraggia tutti gli interventi casalinghi per la riqualificazione energetica.
Per il 2018 la detrazione fiscale per le spese di sostituzione di infissi e finestre scende al 50% (non più 65% come l’anno passato) su una spesa massima di 60.000 euro.
Tutti potranno usufruire dell’Ecobonus 2018. Privati residenti e privati non residenti, i titolari di impresa che sono in possesso sia della Partita IVA sia dell’immobile che necessita degli interventi per la sostituzione degli infissi.