Vuoi ridare nuovo lustro al tuo soggiorno?
Lavori in cartongesso in soggiorno
Rinnova la tua casa grazie al cartongesso
Confronta 3 preventivi Rapidamente >> è GRATIS
Articolo informativo: lavori in cartongesso in salotto
Desiderate che la vostra casa si distingua per un arredo studiato e realizzato specificamente per gli ambienti da cui è costituita? Allora noi di Ristrutturazioni Milano, che collaboriamo con il portale Quotalo.it, vi consigliamo di pensare al cartongesso.
Spesso infatti si è indotti a credere che si possa ricorrere a questo materiale solo per la creazione di pareti divisorie, controsoffitti, e al più delle velette: in realtà invece è possibile arredare pressoché tutte le stanze di un appartamento, realizzando lavori in cartongesso in soggiorno (costruendo, con l’ausilio degli esperti, mobili e complementi d’arredo, librerie, nicchie e pareti attrezzate), lavori in cartongesso in cucina (creando con questo materiale un’attualissima isola, oppure una struttura che inglobi il tubo di aspirazione della cappa, nicchie porta-barattoli, etc.), lavori in cartongesso camera da letto (per realizzare cabine armadio, testiere originali e sistemi di mensole dove magari alloggiare una serie di portaritratti) e infine lavori in cartongesso in bagno.
Passi per le altre stanze, ma com’è possibile utilizzare questo materiale anche in bagno e in cucina, visto che si tratta di ambienti in cui la presenza di vapore, acqua e umidità raggiunge livelli ragguardevoli?
Grazie alle proprietà del cartongesso (e non è infatti un caso che in tutto il mondo sia noto come DryWall, muro a secco!).
Testimonianze nostri clienti
L’impresa edile cartongesso Milano che ho trovato qui ha realizzato con molta professionalità i lavori in cartongesso che volevo, devo dire che sono rimasto felicemente sorpreso dal risultato ottenuto.
Mauro Arosio
Confronta 3 preventivi Rapidamente >> è GRATIS
Ho fatto realizzare dei lavori in cartongesso e di imbiancatura da un’azienda trovata in questo sito, e il risultato che ho ottenuto è andato sopra le mie più rosee aspettative. La mia casa ha ripreso vita.
Federico Gozzi
Si tratta di due spessi fogli di carta che ospitano nel mezzo un pannello di gesso pressato. Lo spessore varia in base al tipo di applicazione: nel nostro Paese quello più diffuso è di 12,5mm (mezzo pollice), reperibile in pannelli di 1,2×2 metri; in Inghilterra e Francia le dimensioni sono invece di 1,25×1,5.
Grazie alle sua versatilità il cartongesso, come dicevamo, non ha pressoché limiti di utilizzo, tant’è che può essere utilizzato sia per mobili in cartongesso leggeri e semplici da assemblare, oltreché facilmente abbinabili ad un arredo classico come ad uno moderno, sia per soluzioni termoacustiche, idrorepellenti e ignifughe.
A proposito delle caratteristiche incombustibili, la Knauf, azienda leader del settore, propone una linea Antincendio, costituita da una gamma di lastre e componenti testati e certificati, che consentono di costruire pareti, contropareti, rivestimenti, cavedi, protezioni strutturali resistenti al fuoco, oltreché leggeri, puliti e veloci da posare.
Le proprietà incombustibili sono conferite dal gesso, che ne dispone naturalmente, amplificate dall’aggiunta di fibre di vetro, vermiculite e perlite: tramite questi materiali completamente naturali gli esperti della società sono in grado di raggiungere livelli di efficienza straordinari.
È per questo che i lavori in cartongesso in salotto possono comprendere non solo nicchie in cartongesso, librerie in cartongesso, controsoffitti, colonne e anche una parete attrezzata con camino in muratura integrato che può essere rifinito in cartongesso. Ma anche nel caso in cui si tratti di rivisitare e modernizzare un vecchio camino con mattoni, magari pure lesionato, sarà possibile avvalersi di questo materiale. E nemmeno la forma costituirà un problema, visto che è possibile agire tanto su camini dalla forma squadrata, quanto su quelli con struttura curva e con cappa trapezoidale. Vi chiedete come sia possibile? Semplice, perché oltre le già citate proprietà ignifughe, i lavori in cartongesso in soggiorno possono fregiarsi anche della duttilità di questo materiale, che può essere bagnato e sottoposto a pesi particolari per piegarlo.
A meno che non si decida di dotarsi dei pannelli curvi disponibili in commercio. Ancora una volta è la Knauf (insieme a tantissime altre aziende), che può accontentare quanti desiderano realizzare lavori in cartongesso in salotto che comprendano anche pareti e contropareti a profilo curvo.
Ma i lavori in cartongesso non sono ideali solo nel caso in cui si voglia conferire alla propria casa un tocco di originalità (senza però perdere di vista la sicurezza e l’esborso economico) ma anche nel caso in cui si voglia giocare con l’illuminazione, visto che ci si potrà sbizzarrire con la creazione di controsoffitti con faretti incorporati (a led o colorati, tondi o quadrati).
Confronta 3 preventivi Rapidamente >> è GRATIS