Desideri un cucina che sia la più moderna possibile?
Cucine ultramoderne
Confronta 3 preventivi in maniera rapida!!
Articolo informativo
Cercate delle suggestioni futuristiche, quasi spaziali, da conferire ai vostri ambienti, per lasciare ospiti e commensali senza parole? Allora le cucine ultramoderne fanno al caso vostro.
E tra tutte, provate a dare un’occhiata alla Toyo Kitchen che, come lascia presagire il nome, è un’azienda giapponese che vi sorprenderà con le sue proposte.
A partire da SPIGA, realizzata nel 1989, che enfatizza la combinazione di materiali misti, selezionati per soddisfare ogni funzione essenziale, e che utilizza per la prima volta rivestimenti per le ante, creando la sensazione di finiture artigianali di alta qualità.
Nel 2001 le fucine dell’azienda creano tra le cucine ultramoderne BAY’S BAY, che devia dal concetto di cucina tradizionale per creare delle unità funzionali in comunicazione tra loro (un modello epocale con un design sofisticato, che offre un nuovo stile di vita).
ISOLA.S è un’isola in acciaio inox dalla linea curva, bella e sinuosa, che può essere intesa come “fusione di arte e artigianato” e ISOLA.T è un piano di lavoro massimamente scenografico, che si caratterizza per un’unica colonna laterale che crea un ampio spazio in sospensione nella zona sottostante: un oggetto d’arte geometrico, uno spazio di comunicazione dell’architettura moderna. Entrambe sono datate 2004.
Nel 2006 la lista delle cucine ultramoderne aggiunge iNO V-LAND, isola caratterizzata dalla forma a V a 135 gradi (che è l’angolo di apertura naturale delle mani congiunte), soluzione che consente il perseguimento di uno spazio più aperto, privo di “linee di flusso”, e senza che l’installazione di cassetti, lavabo, e apparecchi di riscaldamento debba soddisfare una posizione predefinita od obbligata.
ISOLA Linear arriva tra le cucine ultramoderne nel 2009, con una struttura a sbalzo che genera un senso di galleggiamento e tensione, che modifica drasticamente l’immagine convenzionale dello spazio. La soluzione è arricchita artisticamente dall’applicazione di decori a mosaico veneziano e dalla completa integrazione della cappa.
Ma gli esperti sfateranno il mito che le cucine ultramoderne debbano essere pure super-spaziose, visto che una prova di straordinaria modernità la danno pure le cucine compatte o a scomparsa, come la Mini Kitchen “Soria” del designer portoghese Vitor Xavier: una cucina elegante che allo stesso tempo contiene tutto ciò che potrebbe essere necessario, compreso un piccolo tavolo da pranzo!