Cerchi una soluzione moderna per la tua cucina?
Cucine ad angolo moderne
Confronta 3 preventivi in un attimo!!
Articolo informativo
Non avete intenzione di comprare una cucina lineare perché ritenete che sia banale e già vista?
Provate allora a giocare con la forma, con una delle cucine ad angolo moderne presenti sul mercato, nelle quali mobili e pensili occupano due pareti adiacenti (integralmente o solo in parte).
Come nel caso delle cucine con isola, anche le cucine ad angolo moderne sono ideali per quegli appartamenti che presentano un ambiente unico cucina-soggiorno. E sempre allo stesso modo, consentono una collocazione centrale del tavolo da pranzo, a differenza per esempio delle cucine lineari doppie.
Volete conferire una sensazione di maggiore ampiezza alla zona pranzo? Anche in questo caso le cucine ad angolo moderne sono una soluzione perfetta.
Tuttavia pure nelle cucine ad angolo occorre saper ottimizzare gli spazi, soprattutto quando si tratta di arredare una cucina piccola, ricorrendo a degli accorgimenti: pensili e scaffali aperti per evitare di appesantire lo spazio; inserimento di colonne, lavelli o piani cottura angolari all’incrocio delle pareti; ripiani estraibili, cassettoni, cestelli.
Nelle cucine ad angolo moderne sono disparate le soluzioni alle quali si può ricorrere per la base: da quella tagliata a 45° (con il forno incassato) a quella normale da 60 cm (con forno a colonna); da 4 fuochi (larghezza 60 cm) a 5 fuochi (centrato sul top); da mobili lineari che accoppiati formano un angolo (in questo caso però non è consentito l’inserimento del forno, che però può essere sostituito da cestelli girevoli e contenitori in acciaio inox); a basi angolari (90×90, 93×93, 95×95), con ripiani interni ad angolo fissi e ante che si aprono completamente, a battente.
Tuttavia, nel caso in cui optiate per questa tipologia di cucine sappiate già in anticipo che: bisognerà controllare la predisposizione dell’impianto idrico e di quello del metano; che non sono molte le aziende che creano piani cottura e cappe angolari (tra queste: Franke, Foster, Teka); che la scelta del lavello ad angolo rappresenta un rischio per quanto riguarda infiltrazioni di liquidi e grassi (se è possibile quindi, meglio evitarla!).
Se queste ultime precisazioni vi hanno creato incertezza nella decisione, potreste sempre contattare noi di Ristrutturazioni Milano per tutti i consigli, idee e progetti!