Vuoi rinnovare il tuo bagno in chiave etnica?
Stile etnico per l’arredo bagno
Ridai luce al tuo bagno di casa
Ottieni 3 preventivi rapidamente
Articolo informativo
Avete avuto la fortuna di fare recentemente un viaggio in una meta esotica e adesso, approfittando della necessità di ristrutturare il vostro appartamento di Milano, avete deciso di far rivivere quelle atmosfere adottando uno stile etnico per l’arredo bagno?
Si tratta di un tipo di arredo caratterizzato da colori accesi, forme particolari, decorazioni tribali, per cui, partendo da pavimenti e rivestimenti, come ogni volta che si definisce l’arredamento in bagno, sarà opportuno prediligere piastrelle in monocottura decorate con forme geometriche o con disegni particolari, e dai colori decisi (rosso, nero, marrone) oppure tenui (come il grigio, ma in una nuance calda, altrimenti si scivolerebbe verso la freddezza tipica di alcune soluzioni moderne).
Potreste lasciarvi ispirare dalle due foto seguenti: nella prima un’intera parete presenta motivi etnici, nella seconda ci si limita ad una greca che corre per tutta la lunghezza superiore o mediana del bagno, in abbinamento ad una piastrella a tinta unita (meglio se in giallo o in arancio chiaro).
Essendo uno stile che si basa molto sulla personalizzazione, visto che risente delle suggestioni di viaggi personali e che potrebbe essere arricchito con suppellettili e souvenir che ci si porta dietro da queste esperienze, molte aziende propongono uno stile etnico per l’arredo bagno su misura.
Esso si sposa con lavabi dalla forma rotonda o ellittica, e dalle dimensioni contenute, in materiali naturali come il legno o la pietra levigata (link all’articolo arredo bagno in pietra).
Anche per quanto concerne il mobile sotto-lavabo l’essenza prediletta è il legno, meglio se con tono in contrasto rispetto al lavandino, dalla forma semplice e addirittura spartana, oppure intagliata e decorata ad arte (soprattutto su contorni e ante, nel caso in cui si trattasse di un mobile chiuso). L’essenza prediletta è il teak, robusto legno tipico delle foreste tropicali del sud-est asiatico.
In legno pure gli accessori, come portaspazzolino e portasaponetta (bandito il dispenser, che conferisce un’aria eccessivamente moderna-link all’articolo bagni arredati in stile moderno- che stonerebbe con questo tipo di arredo).
Lo stile etnico per l’arredo bagno prevede una vasca a vista (né incassata né rivestita), dei medesimi materiali e forme già previsti per lavabo e mobile. Ci si potrebbe lasciar sedurre da una vasca da bagno giapponese (realizzata in legno aromatizzati che producono un effetto rilassante e trattengono il calore dell’acqua più a lungo, con effetti benefici sulla circolazione del sangue) o cinese (simili alle precedenti, ma dalle forme più affusolate).
Tondo anche lo specchio, con bordi decorati con pietra intagliata, magari colorata (meglio se nei toni caldi della terra e del sole).
La ciliegina sulla torta di questo stile sono i tessuti, e quindi via libera a spugne, tende e tappeti nei toni dell’arancione, del giallo ocra o del marsala.
Se risiedi a Milano o provincia e vuoi rifare il tuo bagno in stile etnico richiedi subito fino a tre preventivi dalle nostre aziende partner.