Vuoi dare quel tocco di eleganza al tuo bagno di casa?
Arredo bagno elegante
Ridai lustro al tuo bagno di casa
Articolo informativo
Date un’occhiata alla foto che segue e discutiamo delle caratteristiche e dei particolari che contribuiscono a creare un arredo bagno elegante come quello proposto, frutto di una progettazione d’interni attenta e scrupolosa (Come quelle svolte dalle aziende partners di Ristrutturazioni Milano).
Il focus di questo allestimento è rappresentato dalla vasca con piedini, che è un must negli stili classici e tradizionali ma anche in quelli eccentrici e boheme: in questo caso è stata addirittura creata una quinta perché l’elemento risaltasse ulteriormente. Sotto il lucernario, attraverso dei sostegni in acciaio, è stata sospesa una struttura quadrata in legno, dalla quale scendono fino al soffitto dei tendaggi chiari e leggeri, raccolti con dei cordoni fermatenda: un baldacchino sotto il quale a sorpresa non si trova un letto, ma una vasca da bagno; un palco per celebrare questo accessorio lussuoso e fortemente caratterizzante.
Altro elemento che salta all’occhio in questo arredo bagno elegante è il grosso tappeto bianco a pelo lungo, che trasmette una sensazione di morbidezza.
E apriamo una parantesi in merito ai tappeti: essi differiscono per materiale, forma e colore (oltreché, ovviamente, per prezzo). Ne esistono alcuni che miscelano diversi tessuti (ad esempio ciniglia e poliestere); altri che combinano materiali più importanti, come la pura lana vergine e il cotone; tappeti in fibre naturali come il cocco, ideali per aggiungere alla casa un tocco esotico, che ben si sposa con mobili in legno wengè; tappeti pregiati, come quelli in pelliccia di pecora, morbidi e a pelo lungo, scenografici se sistemati davanti a un caminetto o, come nel caso della foto in esame, in un arredo bagno elegante e che non soffre di problemi di spazio; tappeti in legno, perfetti per il bagno, anche per la facilità di pulizia, ma più adatti ad un arredo bagno in pietra o a un arredamento bagno in stile rustico che non ad uno elegante, alla stessa stregua dei tappeti in linoleum (come quello di seguito), che si sposano meglio con un bagno eclettico che punti sui colori.
Torniamo agli elementi più significati dell’arredo bagno elegante proposto nell’immagine iniziale: spicca anche la poltrona (come per il tappeto, impossibile da utilizzare quando ci si chieda come arredare un bagno piccolo).
Ma fate attenzione a non lasciarvi ingannare da Bathtub dello Studio Thol: la struttura in rovere bianco americano lasciata a vista fa pensare ad una poltrona, mentre in realtà si tratta di una vasca realizzata in materiale composito.
Nel sito della Teuco trovate una serie di proposte in merito a poltrone, chandelier e tappeti per il vostro bagno elegante…